06 Dicembre 2023
percorso: Home

LAVORAZIONE

SEMILAVORATI

Una volta estratti e squadrati, i blocchi vengono trasportati nei centri di lavorazione che provvedono a tagliarlo in lastre o altri semilavorati di vari spessori.
Il trasporto avviene per la maggior parte tramite autocarri o autoarticolati di portata sufficiente.
In Italia si sono sviluppati varie zone comprendenti una moltitudine di centri di taglio, situate solitamente vicino a cave di estrazione. Ricordiamo in particolar modo al nord Verona e Carrara (sedi fra l’altro di importanti fiere del settore), al sud Trani.
Una volta giunti in uno dei centri di taglio i blocchi vengono scaricati mediante pale motorizzate, grandi muletti o carroponti e caricati su telai di varie tipologie che ricavano le lastre.
I telai possono essere monolama, multilama, a filo. Si possono ottenere lastre di vario spessore dal centimetro, 2 e 3 cm (i spessori più utilizzati) fino ai masselli da 20-30 cm solitamente tagliati a monolama. Dai blocchi possono essere direttamente ricavati lavorati di grande dimensione (colonne, statue, fontane ecc.) con contornatrici CNC a filo o CNC di grandi dimensioni con utensili vari.
Una volta ricavate le lastre queste possono essere direttamente immesse in un percorso che ne lavorerà la superficie e/o ne aumenteranno la resistenza se soggette a rotture (resinatura, applicazione di una rete sul retro). Queste lavorazioni avvengono oggi su varie macchine disposte a catena. Per il trasporto delle lastre vengono usate rulliere o sollevatori a ventosa pneumatici.
Una volta completati i vari “pastelli” di lastre queste possono proseguire il loro percorso che li condurrà ai laboratori specializzati nella finitura della pietra quale è la F.lli Fratta S.R.L.
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

FINITURA

Tramite trasporto con autocarro o autoarticolato la F.lli Fratta S.R.L. preleva i semilavorati presso i propri fornitori. La tipologia di semilavorato più utilizzato è quello sotto forma di lastre che vengono scaricate nel nostro magazzino tramite carroponte esterno. Un carrello automatico le porta all’interno del laboratorio dove, solitamente, vengono per prima cosa tagliate su fresa a ponte tramite dischi diamantati. Dalle lastre si ricavano solitamente: top bagno e cucina, scale, pavimenti esterni e interni, rivestimenti esterni ed interni, davanzali, soglie; ma anche tutto quello che l’umana fantasia può inventare con la pietra. Siamo disposti a qualsiasi sfida.
Nel nostro laboratorio sono presenti 3 frese a ponte, una sega a bandiera, una lucida piani a 8 teste, una lucidatrice a colonna monotesta, una lucida coste, 2 CNC e 5 banchi aspiranti che ci permettono di raggiungere qualsiasi obbiettivo.
Di seguito riportiamo un approfondimento per varie lavorazioni:

TIPOLOGIA DI TAGLI

LAVORAZIONI SUPERFICIALI

COSTA (PROFILO LAVORATI)

PIANI CUCINA


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie